Ricerca applicata
Dal 1990 la società Test s.r.l. è stata inserita nell’Albo dei Laboratori di Ricerca riconosciuti e autorizzati a svolgere ricerche di carattere applicativo a favore di piccole e medie imprese, ai sensi della Legge 46/82. Il MIUR ha emanato con il D.M. 08/08/00 n°593 le nuove modalità procedurali per la concessione delle agevolazioni previste dal Decreto Legislativo 27 luglio 1999 n° 297.
Destinatari dei benefici
Piccole e medie imprese con non più di 250 dipendenti, operanti sul territorio nazionale, nei seguenti settori: produzione industriale e/o artigianale di beni e servizi, ricerca promossa da imprese.
Tipologie di ricerca finanziabili
- Innovazioni tecnologiche del processo produttivo
- Realizzazione di prototipi e/o impianti pilota
- Trasferimento di conoscenze e di innovazioni scientifiche
- Affinamento e/o innovazione dei processi produttivi con riduzione dei costi di produzione (uso di materiali meno costosi e/o recupero materie prime e/o risparmio energetico).
Benefici previsti per le imprese
Il finanziamento erogato potrà avvenire attraverso credito d’imposta e/o a fondo perduto e non potrà superare il 50% del contratto di ricerca con un massimo di € 200.000/anno e sarà concesso prima dell’avvio del progetto previa valutazione positiva da parte del MIUR.
Attività del laboratorio di ricerca
- Esecuzione di tutti gli accertamenti analitici e le sperimentazionipreviste
- Fornitura del supporto conoscitivo per elaborare il progetto di ricerca e fornire consulenza di tipo tecnico-scientifico idonea allo sviluppo di tecnologie innovative
- Realizzazione dei prototipi e/o di impianti pilota
- Trasferimento di conoscenza ed innovazioni scientifiche
- Studi e ricerca sui processi produttivi.
