Laboratorio Test

Laboratorio Analisi e Poliambulatorio Medico

Home Privacy Policy

Privacy Policy

INFORMATIVA Art.13

REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (UE) 2016/679

 

 

IDENTITA‘ DEL TITOLARE

Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del “Regolamento Generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 “, TEST Srl con sede legale in Viale Verdi n.63, a Modena (Mo), C.F. – P.I. n. 00603960360, in qualità di titolare del trattamento dei dati, Le fornisce le seguenti informazioni relative al trattamento dei Suoi dati:

 

MODALITÀ E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DATI

Il trattamento a cui saranno sottoposti i dati personali da Lei forniti e/o a Lei richiesti e/o acquisiti è diretto esclusivamente alla:

  • instaurazione e gestione del rapporto commerciale e delle attività organizzative interne connesse;
  • erogazione dei servizi/vendita dei beni, oggetto del rapporto commerciale instaurato con il titolare del trattamento dei dati;
  • gestione dei connessi adempimenti precontrattuali, contrattuali, amministrativi, contabili, fiscali e di Legge;

Il trattamento sarà effettuato per mezzo delle operazioni o complessi di operazioni indicate, di cui all’ Art. 4 “Definizioni”, del Regolamento (UE) 2016/679, commi 1 e 2:

  1. dato personale”, definito dal Regolamento come “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica, identificata o identificabile (“interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dai dati relativi all’ubicazione, un identificativo on line o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale
  2. “trattamento”, definito dal Regolamento come “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insieme di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’ adattamento o la modifica, l’ estrazione, la consultazione, l’ uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’ interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;

da Lei forniti e/o a Lei richiesti e/o acquisiti, saranno trattati in forma cartacea e/o mediante strumenti elettronici, informatici e/o telematici e, comunque, con logiche e modalità strettamente indispensabili in rapporto alle finalità del trattamento.

Specifiche misure di sicurezza sono state adottate dal titolare del trattamento dei dati per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

I Suoi dati personali saranno conservati e trattati dal titolare del trattamento dei dati nel pieno rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate nella presente informativa.

 

BASE GIURIDICA

La base giuridica che legittima il trattamento dei dati personali relativa comuni per finalità organizzative, amministrative e di inoltro di comunicazioni è l’esecuzione di adempimenti di obblighi contrattuali e precontrattuali, obblighi di legge cui il soggetto è titolare.

La base giuridica che legittima il trattamento dei dati personali sensibili per tutte le finalità in ambito sanitario, riguardanti anamnesi, accertamenti, diagnosi, referti, raccomandazioni, è il consenso dell’interessato.

 

CATEGORIE DI DESTINATARI

I dati personali potranno essere comunicati per le finalità di cui sopra e per essere sottoposti ai trattamenti aventi le medesime finalità o obbligatori per Legge, a:

  • Soggetti appositamente incaricati dal titolare del trattamento, per finalità di instaurazione e gestione del rapporto commerciale e delle attività organizzative interne connesse, per l’erogazione dei servizi/vendita dei beni oggetto del rapporto commerciale instaurato con il titolare del trattamento dei dati e per la gestione dei connessi adempimenti precontrattuali, contrattuali, amministrativi, contabili, fiscali e di Legge.
  • Responsabili esterni del trattamento dei dati, eventualmente nominati dal titolare del trattamento, per la gestione dei dati o delle procedure di trattamento degli stessi;
  • Incaricati di 1° o 2° livello interni, eventualmente nominati dal titolare del trattamento, per la gestione dei dati o delle procedure di trattamento degli stessi;
  • Società o professionisti esterni che svolgono specifici incarichi per conto del titolare del trattamento dei dati (a titolo di esempio non esaustivo, elaborazione dei dati, assistenza, consulenza, in ambito contabile, amministrativo, fiscale, legale, normativo, gestione dei sistemi informativi aziendali, ecc.) solo qualora la comunicazione dei Suoi dati personali risulti necessaria o comunque funzionale alla gestione del rapporto instaurato;
  • Istituti di credito, e qualora necessario, a società finanziarie, di leasing, di recupero, tutela e cessione del credito, per la gestione delle transazioni economiche;
  • Studi legali e avvocati, per la eventuale tutela dei diritti contrattuali;
  • Organi di Stato centrali e periferici, Enti Pubblici e altri Istituti per obblighi di Legge.

 

PERIODO DI CONSERVAZIONE

Il periodo massimo di conservazione dei dati personali dell’interessato, è di dieci anni dall’ultima necessità di trattamento verificatasi, sempreché specifiche disposizioni normative di carattere civile e/o fiscale o dell’autorità giudiziaria non consentano e suggeriscano o rispettivamente, non prevedano o impongano un diverso periodo di conservazione.

 

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Ai sensi del Regolamento europeo (UE) 679/2016 (GDPR), Art. 15-17-18-19-20-21-22, e della normativa nazionale, l’interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:

  • richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
  • conoscerne l’origine;
  • riceverne comunicazione intelligibile;
  • avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
  • richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
  • diritto di limitazione e/o di opposizione al trattamento dei dati che lo riguardano;
  • diritto di revoca;
  • diritto alla portabilità dei dati;
  • nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
  • il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo.

 

La informiamo che, in caso di esercizio dei diritti di cui agli articoli sopra citati, potrà inviare una specifica richiesta al Titolare del trattamento dei Dati, ai seguenti recapiti: MAIL : privacy@laboratoriotest.it

Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è TEST S.r.l., p.iva 00603960360, nella persona del Professor Vivoli Gianfranco. La scrivente Società ha nominato quale DPO (Data Protection Officer) Avv. Delli Ponti Alessandra.

La informiamo che, in caso di esercizio dei suoi diritti, potrà inviare una specifica richiesta al Titolare del trattamento dei Dati, al seguente recapito:MAIL: privacy@laboratoriotest.it