INFORMATIVA Art.13 REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (UE) 2016/679SERVIZIO CONSULTAZIONE ON-LINE“ DEI REFERTI
IDENTITA‘ DEL TITOLARE
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del “Regolamento Generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 “, e della vigente normativa nazionale, TEST Srl con sede legale in Viale Verdi n.63, a Modena (Mo), C.F. – P.I. n. 00603960360, in qualità di titolare del trattamento dei dati, Le fornisce le seguenti informazioni relative al trattamento dei Suoi dati:
MODALITÀ E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DATI
La presente informativa, viene fornita dal titolare del trattamento dei dati al fine di consentire di manifestare scelte consapevoli in relazione all’adesione al servizio di consultazione “on –line” dei referti, tramite servizi Web accessibili mediante Internet.
Si tiene a evidenziare che tale modalità di consultazione, non sostituisce le normali procedure di consegna dei referti, che comunque restano, in ogni caso, a disposizione dell’interessato in formato cartaceo -ai sensi e per gli effetti della vigente normativa, – presso la struttura sanitaria dove è stata erogata la prestazione.
L’adesione al servizio di refertazione è assolutamente facoltativa ed ha la sola finalità di rendere più rapidamente accessibile e conoscibile, all’interessato il risultato dell’esame clinico effettuato.
Tale servizio, infatti, non si propone di sostituire la refertazione cartacea, ma bensì di anticiparla, fornendo un’anteprima dei referti, attraverso la visualizzazione e la stampa dei documenti stessi non appena questi siano resi disponibili dalla struttura fornitrice della prestazione sanitaria.
Il trattamento sarà effettuato per mezzo delle operazioni o complessi di operazioni indicate, di cui all’ Art. 4 “Definizioni”, del Regolamento (UE) 2016/679, commi 1 e 2 :
- “dato personale”, definito dal Regolamento come “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica, identificata o identificabile (“interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dai dati relativi all’ubicazione, un identificativo on line o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale
- “trattamento”, definito dal Regolamento come “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insieme di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’ adattamento o la modifica, l’ estrazione, la consultazione, l’ uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’ interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
I dati da Lei forniti e/o a Lei richiesti e/o acquisiti, saranno trattati in forma cartacea e/o mediante strumenti elettronici, informatici e/o telematici e, comunque, con logiche e modalità strettamente indispensabili in rapporto alle finalità del trattamento.
Specifiche misure di sicurezza sono state adottate dal titolare del trattamento dei dati per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I Suoi dati personali saranno conservati e trattati dal titolare del trattamento dei dati nel pieno rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate nella presente informativa.
In caso di Sua adesione alla consultazione “on-line” dei referti tramite servizi Web accessibili da Internet, la Informiamo che specifiche misure di sicurezza sono state adottate dal titolare del trattamento dei dati per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I Suoi dati personali saranno conservati e trattati dal titolare del trattamento dei dati nel pieno rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate nella presente informativa.
La informiamo che il trattamento avverrà nel rispetto delle Misure Idonee e Minime di Sicurezza previste dal Regolamento sul Trattamento dei Dati Personali (UE) 2016/679.
Il servizio offre la possibilità all’ l’interessato di collegarsi al sito Internet della struttura sanitaria che ha eseguito l’esame clinico www.laboratoriotest.it, affinché possa effettuare la copia locale (download) o la visualizzazione interattiva del referto.
Inoltre, La informiamo che per la consultazione “on-line” dei referti tramite servizi Web accessibili da Internet, verranno adottate le seguenti cautele:
- adozione di protocolli di comunicazione sicuri, basati sull’utilizzo di standard crittografici per la comunicazione elettronica dei dati, con la certificazione digitale dell’identità dei sistemi che erogano il servizio in rete (protocolli https ssl – Secure Socket Layer);
- adozione di tecniche idonee ad evitare la possibile acquisizione delle informazioni contenute nel file elettronico nel caso di sua memorizzazione intermedia in sistemi di caching, locali o centralizzati, a seguito della sua consultazione on-line;
- l’utilizzo di idonei sistemi di autenticazione dell’interessato attraverso ordinarie credenziali o, preferibilmente, tramite procedure di strong authentication;
- disponibilità limitata nel tempo del referto on-line (massimo 45 gg.);
- possibilità da parte dell’utente di sottrarre alla visibilità in modalità on-line o di cancellare dal sistema di consultazione, in modo complessivo o selettivo, i referti che lo riguardano.
In ogni caso saranno adottate tutte le misure di sicurezza necessarie per rispettare il divieto di diffusione dei dati sanitari, previsti dalla vigente Normativa.
BASE GIURIDICA
La base giuridica che legittima il trattamento dei dati personali relativa comuni per finalità organizzative, amministrative e di inoltro di comunicazioni è l’esecuzione di adempimenti di obblighi contrattuali e precontrattuali, obblighi di legge cui il soggetto è titolare.
La base giuridica che legittima il trattamento dei dati personali sensibili per tutte le finalità in ambito sanitario, riguardanti
anamnesi, accertamenti, diagnosi, referti, raccomandazioni, è il consenso dell’interessato.
CATEGORIE DI DESTINATARI
I dati personali potranno essere comunicati e/o essere sottoposti, per le finalità di cui sopra, a trattamenti aventi medesime finalità o obbligatori per la vigente normativa a:
- Soggetti appositamente incaricati dal titolare del trattamento, per finalità di instaurazione e gestione del rapporto professionale e delle attività organizzative interne connesse, erogazione dei servizi di laboratorio e poliambulatoriali richiesti e gestione dei connessi adempimenti precontrattuali, contrattuali, amministrativi, contabili, fiscali e di Legge;
- Responsabili interni o esterni del trattamento dei dati, nominati dal titolare del trattamento, per la gestione dei dati o delle procedure di trattamento degli stessi;
- Incaricati interni, nominati dal titolare del trattamento, per la gestione dei dati o delle procedure di trattamento degli stessi;
- Collaboratori esterni del titolare del trattamento dei dati, quali a titolo di esempio indicativo e non esaustivo, medici liberi professionisti, personale infermieristico, laboratori o strutture sanitarie esterne, per la erogazione dei servizi di laboratorio e poliambulatoriali richiesti e per la gestione dei connessi adempimenti precontrattuali, contrattuali, amministrativi, contabili, fiscali e di Legge;
- Società o professionisti esterni che svolgono specifici compiti, su incarico del titolare del trattamento dei dati (a titolo di esempio indicativo e non esaustivo, elaborazione dei dati, assistenza, consulenza, in ambito contabile, amministrativo, fiscale, legale, normativo, gestione dei sistemi informativi aziendali, ecc.) solo qualora la comunicazione dei Suoi dati personali risulti necessaria o comunque funzionale alla gestione del rapporto instaurato;
- Istituti di credito, e qualora necessario, a società finanziarie, di leasing, di recupero, tutela e cessione del credito, per la gestione delle transazioni economiche;
- Studi legali e avvocati, per la eventuale tutela dei diritti contrattuali;
- Organi di Stato centrali e periferici, Enti Pubblici e altri Istituti per obblighi relativi alle vigente Normativa Nazionale;
- Medico curante o al MMG/PLS, solo qualora ci fornisca un esplicito e facoltativo consenso scritto (Espressioni del consenso – punto 3.).
I dati particolari potranno essere comunicati e/o essere sottoposti a trattamenti aventi medesime finalità o obbligatori per la vigente normativa a:
- Servizi di laboratorio e poliambulatoriali richiesti e gestione dei connessi adempimenti precontrattuali, contrattuali, amministrativi, contabili, fiscali e di Legge;
- Responsabili interni o esterni del trattamento dei dati, eventualmente nominati dal titolare del trattamento, per la gestione dei dati o delle procedure di trattamento degli stessi;
- Incaricati interni, nominati dal titolare del trattamento, per la gestione dei dati o delle procedure di trattamento degli stessi;
- Collaboratori esterni del titolare del trattamento dei dati, quali a titolo di esempio indicativo e non esaustivo, medici liberi professionisti, personale infermieristico, laboratori o strutture sanitarie esterne, per la erogazione dei servizi di laboratorio e poliambulatoriali richiesti e per la gestione dei connessi adempimenti precontrattuali, contrattuali, amministrativi, contabili, fiscali e di Legge;
- Medico curante o al MMG/PLS, solo qualora ci fornisca un esplicito e facoltativo consenso scritto (Espressioni del consenso – punto 3.).
PERIODO DI CONSERVAZIONE
Il periodo massimo di conservazione dei dati personali dell’interessato, è di dieci anni dall’ultima necessità di trattamento verificatasi, sempreché specifiche disposizioni normative di carattere civile e/o fiscale o dell’autorità giudiziaria non consentano e suggeriscano o rispettivamente, non prevedano o impongano un diverso periodo di conservazione.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi del Regolamento europeo (UE) 679/2016 (GDPR), Art. 15-17-18-19-20-21-22, e della normativa nazionale, l’interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
- richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
- conoscerne l’origine;
- riceverne comunicazione intelligibile;
- avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
- richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
- diritto di limitazione e/o di opposizione al trattamento dei dati che lo riguardano;
- diritto di revoca;
- diritto alla portabilità dei dati;
- nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
- concessione – in relazione ai singoli esami clinici a cui si sottoporrà di volta in volta – di manifestare una volontà contraria, ovvero che i relativi referti non siano oggetto del servizio di refertazione on-line precedentemente scelto;
- rifiuto di accettare il servizio di consultazione “on-line” dei referti, senza che ciò comporti alcun pregiudizio sulle prestazioni mediche richieste;
- il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo.
La informiamo che, in caso di esercizio dei diritti di cui agli articoli sopra citati, potrà inviare una specifica richiesta al Titolare del trattamento dei Dati, ai seguenti recapiti:
MAIL segreteria@laboratoriotest.it PEC amministrazione@laboratoriotest.legalmail.it
Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è TEST S.r.l., p.iva 00603960360, nella persona del Professor Vivoli Gianfranco
La scrivente Società ha nominato quale DPO (Data Protection Officer) Avv. Delli Ponti Alessandra.
La informiamo che, in caso di esercizio dei suoi diritti, potrà inviare una specifica richiesta al DPO , al seguente recapito: